LA NOSTRA OFFERTA
Attiva dal 2012, l’Offerta Formativa di Anci Veneto è da sempre incentrata sull’aggiornamento normativo e sulla messa a disposizione di strumenti operativi per gli Enti Locali del territorio, e si distingue dal resto delle offerte formative perché sempre agile, facilmente fruibile e soprattutto estremamente economica.
Nella nostra esperienza decennale siamo arrivati a superare le 540 giornate di corsi per quasi 2.000 ore di formazione, che hanno coinvolto più di 49.300 partecipanti, tra Amministratori e Tecnici di Comuni ed Enti Locali del Veneto e non solo.
Con l’introduzione dello strumento dei webinar nel 2020 l’Offerta si è ulteriormente evoluta, garantendo ora anche la possibilità di fruire in differita dei corsi, così da agevolare il più possibile gli oltre 250 Comuni che ogni anno decidono di aderire alla nostra Offerta Formativa.
I Comuni e le Unioni che scelgono di aderire all’Offerta Formativa Anci Veneto possono contare su una proposta caratterizzata da due punti fondamentali:
- PARTECIPAZIONE ILLIMITATA a tutti i Corsi ed eventi di Formazione organizzati nel corso del 2023 per Amministratori, Dirigenti, Segretari, Funzionari, Tecnici e collaboratori del proprio Ente, senza ulteriori costi da dover impegnare nel capitolo dedicato alla Formazione;
- ACCESSO TOTALE alle registrazioni e ai materiali didattici messi a disposizione dai Docenti sia per i webinar già svolti, sia per quelli che organizzeremo nel corso dell’anno.
LE TEMATICHE
IL PNRR (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA) PER GLI ENTI LOCALI
• MISSIONI GIÀ ATTIVE E PROSSIMI BANDI
• PROCEDURE DI ATTUAZIONE E AVVIO DEI PROGETTI
• MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE
MEPA, ACQUISTI E APPALTI
• PORTALI MEPA E SINTEL PER ACQUISTI DI BENI E SERVIZI
• PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
• ACQUISIZIONE DI CIG E VERIFICHE IN FVOE
GESTIONE DEL PERSONALE
• IL NUOVO CCNL FUNZIONI LOCALI
• CONCILIAZIONE TEMPI DI VITA-LAVORO
• CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA
POLITICHE SOCIALI E WELFARE
• POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE E ALLA NATALITÀ
• INTERVENTI DI PUBBLICA UTILITÀ
• ABOLIZIONE DEL REDDITO DI CITTADINANZA E MISURE ALTERNATIVE
SVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI NELLA P.A.
• PAGOPA E ALTRE PIATTAFORME INFORMATICHE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE
• RTD: IL RUOLO DEL RESPONSABILE ALLA TRANSIZIONE DIGITALE
• MISSIONE 1 PNRR: PROGETTI ATTIVATI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
EDILIZIA, URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE
• REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO
• FASCICOLO UNICO DIGITALE PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE (BIM)
• COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI
ANTICORRUZIONE, PROTOCOLLO DI LEGALITÀ E PRIVACY
• NUOVI PARERI ANAC PER ANTICORRUZIONE E PTPCT
• DATA PROTECTION OFFICER (DPO), GDPR E TUTELA DEI DATI PERSONALI
• INFILTRAZIONE MAFIOSA, BENI CONFISCATI E MISURE DI PREVENZIONE ANTIMAFIA
…MA ANCHE:
• FINANZA LOCALE E TRIBUTI
• GESTIONE IN SICUREZZA DELLE MANIFESTAZIONI
• FORMAZIONE PER GIOVANI AMMINISTRATORI, NEO-ELETTI O CANDIDATI
• PROTEZIONE CIVILE
• PIANO DI RIORDINO TERRITORIALE E GESTIONI ASSOCIATE
• FORMAZIONE DIPENDENTI ANAGRAFE PER RACCOLTA VOLONTÀ ALLA DONAZIONE
• E MOLTO ALTRO ANCORA!
COME ADERIRE
Basterà compilare e rispedire il modulo presente qui:
scegliendo di versare per questa annualità la QUOTA ASSOCIATIVA COMPLETA.
In questo modo potrete iniziare da subito partecipare a tutti i nostri corsi formativi.
I COSTI
DETTAGLIO DELLE QUOTE ASSOCIATIVE COMPLETE PER FASCIA DI POPOLAZIONE DELL'ENTE: | ||
NUMERO DI ABITANTI | QUOTA ASSOCIATIVA COMPLETA | |
fino a 500 | € 127,90 | |
da 501 | a 1.000 | € 197,51 |
da 1.001 | a 3.000 | € 315,56 |
da 3.001 | a 5.000 | € 671,36 |
da 5.001 | a 10.000 | € 914,71 |
da 10.001 | a 20.000 | € 1.589,86 |
da 20.001 | a 30.000 | € 2.709,86 |
da 30.001 | a 50.000 | € 3.080,00 |
da 50.001 | a 100.000 | € 4.080,00 |
oltre 100.001 | € 7.350,00 | |
UNIONI DI COMUNI | € 275,00 + quota formazione (in base al n° di abitanti - contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per altre info) |
Trovate tutti gli eventi in programma sul nostro sito, nella sezione Convegni:
Per restare sempre aggiornati sui corsi formativi, iscrivetevi alla nostra newsletter:
Per ulteriori informazioni su come aderire:
Dott. Marco Granziero, Responsabile della Formazione per Anci Veneto
049/8979029 int. 14 – 329/8394874
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.