
O.C.D.P.C. n. 1158/2025
PROCEDURE PER LE ATTIVITA' ECONOMICHE
Disposizioni operative finalizzate a definire le modalità di applicazione delle procedure contenute nell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 932 del 13 ottobre 2022 in relazione agli eventi verificatisi negli anni 2022 e 2023, ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2024, n. 111
DISPOSIZIONI OPERATIVE, GUIDA PER LE ATTIVITA' ECONOMICHE E FAQ
Con l’articolo 1, comma 448, della legge 30 dicembre 2021 n. 234, è stata autorizzata la spesa di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2027 per far fronte ai danni occorsi al patrimonio privato e alle attività economiche e produttive relativamente alle ricognizioni dei fabbisogni completate ai Commissari delegati ai sensi di quanto previsto dall’articolo 25, comma 2, lettera e) del decreto legislativo n.1 del 02 gennaio 2018 e trasmesse al Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la successiva istruttoria alla data del 1° gennaio 2022, in relazione agli eventi per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale di cui all’articolo 7, comma 1, lettera c), del citato decreto legislativo n. 1/2018, verificatisi negli anni 2019 e 2020.
Con Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1158 del 29 agosto 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 208 del 08.09.2025 e recante ““Disposizioni operative finalizzate a definire le modalità di applicazione delle procedure contenute nell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 932 del 13 ottobre 2022 in relazione agli eventi verificatisi negli anni 2022 e 2023, ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2024, n. 111”, sono state dettate le disposizioni operative per l’attivazione dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi a favore dei privati e delle imprese, relativamente agli eventi verificatisi negli anni 2022 e 2023 e citati nell’Allegato A di suddetta Ordinanza. Nell’elenco sono indicati gli eventi meteorologici di cui all’O.C.D.P.C. n. 1025 del 26 settembre 2023.
Con Ordinanza n. 5 del 28/11/2024, il Commissario Delegato ha incaricato Anci Veneto, soggetto attuatore per il settore contributi ai privati e alle attività economico-produttive di occuparsi della gestione della modulistica per l’attività istruttoria volta all’assegnazione delle risorse.
Con Ordinanza n. 6 del 06/11/2025, il Commissario Delegato ha approvato la modulistica per lo svolgimento delle attività finalizzate alle misure di cui all’articolo 25, comma 2, lettera e) del decreto legislativo n.1 del 02 gennaio 2018.
Anche in questa fase Anci Veneto si avvarrà della collaborazione dei Comuni, avendo come base di partenza la raccolta delle segnalazioni, svolta in proficua sinergia, nel corso degli ultimi mesi del 2023.
Tutta la modulistica inerente l’OCDPC 1158/2025 è disponibile e scaricabile al link:
https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-1158-del-29-agosto-2025/
Tutta la modulistica inerente l’O.C. 6/2025 è disponibile di seguito:
GUIDA ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DELLE PROCEDURE (editabile)
FAQ - Domande frequenti (aggiornate al 12/11/2025)
ALL C.3.1 - DOMANDA DI CONTRIBUTO
ALL C.3.2 - Dichiarazione sostitutiva
ALL C.3.3 - DELEGA DEI COMPROPRIETARI
ALL C.3.4 - PERIZIA ASSEVERATA
ALL C.3.5 - RENDICONTAZIONE SPESE SOSTENUTE
ALL C.3.6 - DICHIARAZIONE PROPRIETARIO
ALL C.3.7 - dichiarazione del titolare
ALL C.3.8 - DICHIARAZIONE LIBERATORIA FORNITORE
OC 6 - 2025 - Approvazione della modulistica
Schema dei controlli antimafia per i Familiari conviventi
Tabella SR/B1 | SR/B2 | SR/C1 | SR/C2 (editabile)

