Padova, 19 novembre 2024
Prot. 3980 Sez.0205
C.81
Alle Sigg.re Sindache e ai Sigg.ri Sindaci
agli Assessori e Consiglieri
ai Segretari Comunali
ai Responsabili per la Transizione Digitale
e agli Uffici Protocollo
dei Comuni del Veneto
Oggetto: IL PERCORSO FORMATIVO SULL’ACCESSIBILITÀ DEDICATO ALLE PA DEL TERRITORIO VENETO – MISURA 1.4.2 – Miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali - Incontri in presenza
Gentilissime e Gentilissimi,
nell’ambito della misura PNRR 1.4.2 - Accessibilità dei servizi pubblici digitali, Regione del Veneto, in collaborazione con il Comune di Venezia ed il Comune di Padova, organizza una serie di eventi sul territorio rivolti ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni, sulle principali tematiche relative all’accessibilità digitale ed all’usabilità.
Gli eventi vedranno coinvolti relatori esperti in materia, che approfondiranno ad ogni incontro un aspetto diverso dell’accessibilità digitale. In particolare, verranno analizzate le caratteristiche del design accessibile e il suo ruolo fondamentale nella creazione di documenti e interfacce web inclusive. Si tratta di un’occasione unica per non solo approfondire questi temi cruciali per il miglioramento dei servizi pubblici digitali, ma anche per interagire e confrontarsi direttamente con professionisti ed esperti del settore Sono aperte le iscrizioni ai primi due eventi:
● 10 dicembre 2024 - Occhiobello (RO)
Sala Consiliare sita in Piazza G. Matteotti 15 - Occhiobello (RO).
“Il design accessibile”
Fabrizio Caccavello - Esperto di accessibilità (Web Accessibility Expert) e di creazione di interfacce accessibili.
A seguire: “la prospettiva degli utenti”
Le associazioni locali raccontano l’accessibilità digitale dal punto di vista degli utenti
Iscrizioni ed informazioni sul portale MyExtranet:
https://myextranet.regione.veneto.it/eventi-info/evento-20241210
● 16 dicembre 2024 - Montebelluna
Auditorium Biblioteca Comunale di Montebelluna
“Il documento accessibile”
Roberto Scano - ICT Accessibility Expert / Digital Competences Expert
A seguire: “la prospettiva degli utenti”
Le associazioni locali raccontano l’accessibilità digitale dal punto di vista degli utenti
Iscrizioni e informazioni sul portale MyExtranet:
https://myextranet.regione.veneto.it/eventi-info/evento-20241216
Gli eventi permettono un'interazione diretta tra i partecipanti e i relatori, favorendo un confronto dinamico. Attraverso domande, discussioni e casi studio reali, è possibile comprendere le sfide e le soluzioni da adottare, ricevendo chiarimenti immediati su dubbi e punti complessi. Inoltre, questi incontri rappresentano un'occasione di networking: permettono di instaurare relazioni e creare una rete di contatti utile per il confronto continuo e per lo scambio di buone pratiche.
La invitiamo a condividere queste informazioni con tutto il personale del vostro Ente, in particolar modo con l’ufficio per la Transizione Digitale e l’ufficio del Personale, affinché ci sia una più ampia adesione a questa iniziativa formativa, gratuita e professionalizzante per i vostri dipendenti.
Sicuro della Vostra gentile collaborazione, invio cordiali saluti,
Il Direttore
Avv. Carlo RAPICAVOLI