PRIMA FASE DEL BANDO: STATO VERIFICHE PER EROGAZIONE 20% DEL CONTRIBUTO
INDAGINI TELEFONICHE
Comunichiamo che abbiamo dato inizio ad una campagna di raccolta informazioni in merito allo stato dell’arte dei comuni nell’ambito dei pagamenti digitali.Nel corso delle prossime settimane sarete contattati dai nostri collaboratori a tale scopo.
Tale indagine permetterà di raccogliere informazioni utili al fine di definire con Regione del Veneto azioni mirate per supportarvi ed accompagnarvi in questa fase di transizione.
SECONDA FASE DEL BANDO: COME RAGGIUNGERE I RISULTATI PER AVERE L'80% DEL CONTRIBUTO
Il tuo Comune ha aderito al Fondo Innovazione Digitale?
In tal caso ti ricordiamo che entro il 31 dicembre 2021 il tuo Ente dovrà mettere a disposizione almeno il 70% dei servizi di incasso erogati dal Comune, tra quelli censiti nella tabella “Tassonomia dei servizi di Incasso” di PagoPA,
altrimenti non potrà beneficiare dell’erogazione a saldo dell'80% del contributo restante.
HAI ADERITO IN FORMA AGGREGATA?
Al fine di consentire a ciascun Ente in forma aggregata di raggiungere i risultati minimi previsti dal bando per ottenere i contributi, a partire dal mese di ottobre 2021 l’ente aggregatore Regione del Veneto metterà a disposizione su MYPAY i servizi di incasso riportati >> QUI a meno di modifiche indicate dall'Ente tramite l'apposito modulo (scadenza compilazione 4 settembre 2021).
Questo step consentirà all'Ente il raggiungimento del risultato "FULL PAGOPA".
Per quanto riguarda i risultati attesi "FULL IO" e "INTEGRAZIONE SPID", purché l’ente abbia almeno 10 servizi attivi sui quali non abbia chiesto di disattivare l’avvisatura su APP IO, la partecipazione in Forma Aggregata consentirà il raggiungimento anche di tali risultati minimi attesi.
HAI ADERITO IN FORMA SINGOLA?
Rivolgiti al tuo Partner e/o Intermediario Tecnologico e verifica di essere in grado di effettuare tutte le operazioni necessarie entro il 31/12/2021 per raggiungere i risultati minimi previsti dal Bando, in particolare:
1) MIGRAZIONE "FULL PAGOPA": passaggio di almeno il 70% dei servizi di incasso erogati dal Comune, tra quelli censiti nel documento Tassonomico di ulteriori che dovessero emergere.
2) INTEGRAZIONE "FULL IO" DEI SERVIZI DI INCASSO: passaggio di almeno 10 servizi digitali di un Ente tramite AppIO
3) COMUNICAZIONI DEI SERVIZI ATTIVATI VERSO AGID COME DA NORMATIVA SPID: il Cittadino deve poter accedere all'area dedicata ai pagamenti tramite SPID.
Consulta l'Allegato A del Bando per maggiori dettagli: clicca >> QUI.
DOMANDE O DUBBI SULLE PROCEDURE DA ADOTTARE
IMPORTANTE:
Per ogni domanda o dubbio, nel caso non trovaste risposta nella sezione FAQ, scrivere una e-mail ad
avente in oggetto il riferimento al FONDO INNOVAZIONE DIGITALE PER LA P.A.
A causa di guasti alla linea, non possiamo garantire infatti la possibilità di rispondere alle vostre chiamate.
ATTENZIONE:
Per i soli Comuni aderenti in Forma Aggregata, in caso di problematiche alla piattaforma MyPAY è necessario scrivere direttamente a Regione Veneto, a questo indirizzo:
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL FONDO INNOVAZIONE DIGITALE
Avviso Pubblico per l’assegnazione di fondi ai Comuni Veneti per promuovere la diffusione delle piattaforme abilitanti Spid, pagoPA e dell'App IO.
L’avviso viene emanato a seguito dell’accordo siglato tra Regione Veneto e il Dipartimento per la trasformazione digitale al fine di promuovere un Avviso Pubblico per l’assegnazione di contributi economici ai Comuni Veneti per l’adeguamento delle piattaforme abilitanti Spid, pagoPA e dell’App IO
Chi può partecipare
Possono partecipare e richiedere il contributo tutti i Comuni Veneti.
Come ottenere il contributo
I contributi sono subordinati al raggiungimento di specifici obiettivi da raggiungere e calcolati in base all’assegnazione del Comune ad una fascia demografica (Allegato A del presente avviso)
Come richiedere il contributo
I contributi potranno essere richiesti in due fasi distinte, in base all’obiettivo di adozione e integrazione delle piattaforme abilitanti raggiunto:
● entro il 31 marzo 2021 per l’erogazione del 20% del contributo per le attività verificate al 28 Febbraio 2021 – allegato D
● entro il 31 gennaio 2022 per l’erogazione dell’80% del contributo per le attività verificate al 31 dicembre 2021 – allegato D
Le modalità per procedere alla richiesta di contributo sono spiegate sopra.
Il contributo nei termini indicati sarà disponibile per tutti i Comuni della Regione Veneto che ne faranno richiesta. La liquidazione avverrà contestualmente all’erogazione del fondo da parte del Dipartimento.
Come ricevere assistenza
Lo sapevi che abbiamo organizzato una serie di webinar informativi inerenti il Fondo?
Vai alla registrazione del 3 febbraio
Vai alla registrazione del 21 gennaio